Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo
Indirizzo: Contrada Pizzannocca, 1, 64035 Castilenti TE, Italia.
Telefono: 3395969504.
Sito web: frantoiotini.it
Specialità: Oleificio, Produttore di alimenti, Produttore di alimentari, Produttore di condimenti, Negozio di alimenti naturali, Negozio di alimentari biologici.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Consegna a domicilio, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921
⏰ Orario di apertura di Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921
- Lunedì: 09:30–13, 15–19
- Martedì: 09:30–13, 15–19
- Mercoledì: 09:30–13, 15–19
- Giovedì: 09:30–13, 15–19
- Venerdì: 09:30–13, 15–19
- Sabato: 10–14
- Domenica: Chiuso
Frantoio Tini: Una Tradizione Oleistica da Reverenzia
Indirizzo e Contatti:
Si trovano a Contrada Pizzannocca, 1, 64035 Castilenti TE, Italia, il Frantoio Tini è un vero e proprio simbolo dell'arte del fare olio d'oliva, in azione da 1921. Per contattarli o prenotare una visita, potete utilizzare il telefono: 3395969504. Se stai cercando maggiori dettagli, non perdere la occasione di visitare il loro sito web, dove troverai tutte le informazioni necessarie.
Caratteristiche e Accessibilità:
Il Frantoio Tini non è solo un luogo di produzione, ma una scoperta sensoriale e culturale. Proprietà di donne, è un posto dove ogni dettaglio è pensato per offrire una esperienza inclusiva e piacevole a tutti i clienti. Gli accessibili in sedia a rotella sono presenti, garantendo che tutti possano godere della visita. Il parcheggio e i bagni sono progettati per essere accessibili a chi utilizza una sedia a rotelle, e il luogo è anche sicuro e accogliente per chi rappresenta la comunità LGBTQ+ e transgender.
Specialità e Prodotti:
Il Frantoio Tini si distingue per la sua espertizia nell'olio d'oliva, producendo non solo l'olio, ma anche una vasta gamma di prodotti alimentari e condimenti, tutti prodotti con metodo tradizionale e con uno sapore autentico. Tra le loro specialità, è possibile trovare oleo d'oliva extra vergine di alta qualità, Prodotti alimentari e Negozio di alimentari biologici che rispettano la sostenibilità e la qualità.
Informazioni per i Cliente:
Per chi cerca di vivere una vera esperienza locale, il Frantoio Tini offre una serie di servizi aggiuntivi. La consegna a domicilio è disponibile, rendendo possibile godere dei prodotti anche da casa. Il pagamento può essere effettuato con cartae di credito e debito, e anche con pagamenti mobile NFC, per unaesperienza moderna e conveniente.
Opinioni e Valutazioni:
Con 155 recensioni su Google My Business e una media di 5/5, è chiaro che il Frantoio Tini è amato da chi lo conosce. Le recensioni descrivono un'esperienza "super consigliata", caratterizzata dalla passione dei proprietari, Roberta e suo marito, e dalla qualità dei prodotti. La visita è un'opportunità per imparare sui segreti del frantoio, sotto la guida di una famiglia che gestisce l'attività da quattro generazioni.
Ricapitolio:
- Ubicazione: Perfetta per chi visita la regione o cerca di esplorare la tradizione olivicola italiana.
- Accessibilità: Il frantoio è pensato per essere inclusivo e accessibile a tutti.
- Prodotti: Olio d'oliva extra vergine di alta qualità e una varietà di prodotti alimentari biologici.
- Servizi: Consegna a domicilio, pagamento diversificato, ambiente gustoso e informativo.
Recomendazione Finale:
Se stai cercando di vivenere una verità esperienza nel cuore dell'Italia olivicola, il Frantoio Tini è la scelta perfetta. Non perdere l'opportunità di contattarli attraverso il loro sito web e riservare una visita. La tua esperienza sarà indimenticabile, garantita dalla passione e dalla tradizione che caratterizzano questo ostello di olio d'oliva. Visita il loro sito e buon viaggio culinario