Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo

Indirizzo: Contrada Pizzannocca, 1, 64035 Castilenti TE, Italia.
Telefono: 3395969504.
Sito web: frantoiotini.it
Specialità: Oleificio, Produttore di alimenti, Produttore di alimentari, Produttore di condimenti, Negozio di alimenti naturali, Negozio di alimentari biologici.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Consegna a domicilio, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 Contrada Pizzannocca, 1, 64035 Castilenti TE, Italia

⏰ Orario di apertura di Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921

  • Lunedì: 09:30–13, 15–19
  • Martedì: 09:30–13, 15–19
  • Mercoledì: 09:30–13, 15–19
  • Giovedì: 09:30–13, 15–19
  • Venerdì: 09:30–13, 15–19
  • Sabato: 10–14
  • Domenica: Chiuso

Frantoio Tini: Una Tradizione Oleistica da Reverenzia

Indirizzo e Contatti:
Si trovano a Contrada Pizzannocca, 1, 64035 Castilenti TE, Italia, il Frantoio Tini è un vero e proprio simbolo dell'arte del fare olio d'oliva, in azione da 1921. Per contattarli o prenotare una visita, potete utilizzare il telefono: 3395969504. Se stai cercando maggiori dettagli, non perdere la occasione di visitare il loro sito web, dove troverai tutte le informazioni necessarie.

Caratteristiche e Accessibilità:
Il Frantoio Tini non è solo un luogo di produzione, ma una scoperta sensoriale e culturale. Proprietà di donne, è un posto dove ogni dettaglio è pensato per offrire una esperienza inclusiva e piacevole a tutti i clienti. Gli accessibili in sedia a rotella sono presenti, garantendo che tutti possano godere della visita. Il parcheggio e i bagni sono progettati per essere accessibili a chi utilizza una sedia a rotelle, e il luogo è anche sicuro e accogliente per chi rappresenta la comunità LGBTQ+ e transgender.

Specialità e Prodotti:
Il Frantoio Tini si distingue per la sua espertizia nell'olio d'oliva, producendo non solo l'olio, ma anche una vasta gamma di prodotti alimentari e condimenti, tutti prodotti con metodo tradizionale e con uno sapore autentico. Tra le loro specialità, è possibile trovare oleo d'oliva extra vergine di alta qualità, Prodotti alimentari e Negozio di alimentari biologici che rispettano la sostenibilità e la qualità.

Informazioni per i Cliente:
Per chi cerca di vivere una vera esperienza locale, il Frantoio Tini offre una serie di servizi aggiuntivi. La consegna a domicilio è disponibile, rendendo possibile godere dei prodotti anche da casa. Il pagamento può essere effettuato con cartae di credito e debito, e anche con pagamenti mobile NFC, per unaesperienza moderna e conveniente.

Opinioni e Valutazioni:
Con 155 recensioni su Google My Business e una media di 5/5, è chiaro che il Frantoio Tini è amato da chi lo conosce. Le recensioni descrivono un'esperienza "super consigliata", caratterizzata dalla passione dei proprietari, Roberta e suo marito, e dalla qualità dei prodotti. La visita è un'opportunità per imparare sui segreti del frantoio, sotto la guida di una famiglia che gestisce l'attività da quattro generazioni.

Ricapitolio:
- Ubicazione: Perfetta per chi visita la regione o cerca di esplorare la tradizione olivicola italiana.
- Accessibilità: Il frantoio è pensato per essere inclusivo e accessibile a tutti.
- Prodotti: Olio d'oliva extra vergine di alta qualità e una varietà di prodotti alimentari biologici.
- Servizi: Consegna a domicilio, pagamento diversificato, ambiente gustoso e informativo.

Recomendazione Finale:
Se stai cercando di vivenere una verità esperienza nel cuore dell'Italia olivicola, il Frantoio Tini è la scelta perfetta. Non perdere l'opportunità di contattarli attraverso il loro sito web e riservare una visita. La tua esperienza sarà indimenticabile, garantita dalla passione e dalla tradizione che caratterizzano questo ostello di olio d'oliva. Visita il loro sito e buon viaggio culinario

👍 Recensioni di Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo
Claudia C.
5/5

Esperienza super consigliata!
Io e il mio compagno abbiamo scelto questo frantoio attirati dal loro sito e dalle recensioni. Abbiamo scelto il tuor completo di visita e degustazione, Roberta è stata esaustiva durante la spiegazione dei vari passaggi e durante la degustazione dei loro prodotti (buonissimi).
Ci ha trasmesso la passione, l'impegno e la serietà del suo lavoro nel frantoio, che insieme a suo marito portano avanti questa attività di famiglia da ben 4 generazioni.
Che dire, siamo rimasti più che soddisfatti! Grazie ancora per questa bellissima esperienza!
Claudia & Paolo

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo
Francesco G.
5/5

Bellissimo frantoio tra le meravigliose colline abruzzesi. Dopo un breve ma dettagliato tour guidato siamo passati alle degustazioni. L'assaggio viene fatto spiegando le tecniche di degustazione.
La passione e la professionalità dei proprietari si ritrova nei prodotti.
Anche il packaging è eccellente ed offre la possibilità di prendere anche piccoli assaggi da 100 ml che noi abbiamo preso come souvenir per parenti e amici.
Ottima anche la relazione qualità/prezzo.

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo
Cinzia G.
5/5

Se avete un po' di tempo da sottrarre alle lunghe giornate di mare, fatevi un giro in questo bellissimo frantoio. I motivi per farlo sono molteplici; innanzitutto il panorama che si osserva lungo la strada, la competenza e la passione di Roberta e del marito nello spiegare come funziona il frantoio e poi la degustazione dei loro oli, un vero percorso che coinvolge i sensi. Ottimi prodotti, ben confezionati e con prezzi congrui al livello della materia prima ma comunque onesti. Molto soddisfatta!

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo
Alessandro B.
5/5

Roberta e suo marito raccontano una esperienza antica e sapiente. C’è passione e territorio nel loro racconto. Come il vino che assorbe i sapori delle piante del terreno, anche il buon olio racchiude speciali sentori. Qui in particolare c’è un giusto mix tra mare e montagna e i loro sublimi oli sanno trasmettere

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo
Patrizia I.
5/5

Con mio marito Alessandro e nostra figlia, abbiamo visitato il frantoio e Roberta ci ha spiegato nel dettaglio tutte le varie fasi della produzione del loro olio. Si respira aria di competenza e qualità oltre ad una grande dose di passione. Finito il tour abbiamo fatto una degustazione davvero completa, Roberta ci ha fatto capire come riconoscere e comprendere un olio di eccellenza e le sue peculiarità.
Porteremo a casa dell'olio eccellente di questa bella realtà familiare, espressione di una regione davvero da visitare e scoprire.

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo
Jonny G.
5/5

Un frantoio che sta per celebrare cento anni di attivita', un punto di riferimento per tutti i produttori locali e acquirenti internazionali.
Il profumo dell'olio buono, la spremitura dal vivo e la cortesia (ed esperienza) di Carmine rendono questo posto unico.
Olio di alta qualita' e produzione ad alti standard, l'eccellenza Made In Abruzzo!

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo
sonia O.
5/5

È stato un meraviglioso viaggio emozionale all’interno di un territorio ricco di ulivi e tutto da scoprire. La proprietaria del frantoio, Roberta, si è mostrata molto empatica ed ascoltarla è stato affascinante. Siamo stati “rapiti” dai racconti sulla produzione e le foto esposte nello store rivelano l’amore per una terra fantastica. Abbiamo degustato l’olio prodotto: eccezionale! E naturalmente ne abbiamo riportato a casa una “discreta” e variegata quantità per noi e per i nostri familiari. Ringrazio ancora Caterina e Micael che ci hanno raccomandato questo frantoio, un vero gioiello d’Abruzzo. Torneremo sicuramente per un tour esperenziale. Grazie ancora.

Frantoio Tini, mastri oleari dal 1921 - Castilenti, Provincia di Teramo
Lorenzo T. G.
5/5

Esperienza bellissima! Roberta ci ha accolto con calore e spiegato con passione e competenza il percorso di nascita dei loro prodotti (squisiti!)... a chiudere, una degustazione memorabile ed illuminante dei loro prodotti d'eccellenza.
Visita al di sopra delle aspettative, consigliatissima!

Go up