Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Privata Giuseppe Maria Giulietti, 8, 20132 Milano MI, Italia.
Telefono: 0222198832.
Sito web: ilteatrodellamoda.com
Specialità: Scuola di moda.
Altri dati di interesse: Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale Via Privata Giuseppe Maria Giulietti, 8, 20132 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale

  • Lunedì: 09–13, 13:30–17:30
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13, 13:30–17:30
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–13
  • Domenica: Chiuso

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria Professionale è un'istituzione di eccellenza situata nel cuore di Milano, all'indirizzo Via Privata Giuseppe Maria Giulietti, 8, 20132 Milano MI, Italia. Questa scuola di moda offre una formazione professionale di alta qualità, specializzando gli studenti nelle arti della sartoria e del fashion design. Il loro obiettivo è fornire le competenze necessarie per affermarsi nel mondo della moda e per creare una carriera ricca di soddisfazioni.

La scuola si distingue per le sue caratteristiche uniche, tra cui la disponibilità di bagni gender-neutral e un ambiente LGBTQ+ friendly. Inoltre, è un luogo sicuro per transgender, dimostrando la loro sensibilità e inclusione verso la comunità LGBTQ+. I clienti potranno anche godere di un parcheggio in strada a pagamento e gratuito nelle vicinanze, rendendo l'accesso alla scuola ancora più comodo.

Il Teatro della Moda ha ricevuto 71 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 5/5. Questo risultato straordinario dimostra l'alto livello di soddisfazione dei loro studenti e l'impatto positivo che la scuola ha avuto sulla loro carriera.

Tra le specialità offerte, la scuola di moda si concentra sullo sviluppo delle abilità di cucito, taglio e modellazione, nonché sulla creatività e l'invenzione di nuovi stili. Gli studenti hanno l'opportunità di lavorare su progetti reali e di collaborare con altri professionisti del settore, dando loro un'esperienza pratica e una rete di contatti di alto livello.

Per chi è alla ricerca di una scuola di moda di alta qualità, il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria Professionale è un'ottima opzione. Con la loro combinazione di competenze professionali, ambiente inclusivo e recensioni positive, questa scuola è in grado di offrire un'esperienza formativa unica e ricca di opportunità. Sei incoraggiato a visitare il loro sito web, ilteatrodellamoda.com, per ulteriori informazioni e contattarli direttamente tramite il loro numero di telefono, 0222198832. Non perdere l'occasione di coltivare il tuo talento artistico e di fare parte di una comunità di creativi passione e determinazione.

👍 Recensioni di Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Rosi D.
5/5

Esperienza OTTIMA.
Sono una professionista che già lavora nella moda e ho frequentato il corso bimensile di sartoria, che per me è stato estremamente utile e mi ha ricaricata di energia positiva. Qui si impara la vera sartoria e cosa significa realizzare un capo artigianale. Consiglio vivamente a tutti i ragazzi e le ragazze che ancora non lavorano di scegliere il corso intensivo, per immergersi completamente e sfruttare al massimo questa straordinaria opportunità formativa. Se invece, come me, avete poco tempo e desiderate avvicinarvi o perfezionare questa fantastica arte, siete nella scuola giusta: qui vengono offerti anche corsi brevi e personalizzati.
Ovviamente, questa scuola non potrebbe esistere senza gli insegnanti, che ringrazio di cuore. ♥️

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
DOG I. T.
5/5

Il Teatro della Moda a Milano è il posto dove la moda diventa magia! Entrare in questa scuola significa immergersi in un mondo fatto di passione, creatività e dedizione assoluta.
Grazie ai loro insegnanti straordinari, che vivono e respirano sartoria, ho potuto trasformare il mio sogno in realtà, fondando il brand Dog in Trend.
Ogni lezione è un’esperienza travolgente che ti spinge a superare i tuoi limiti, a credere in te stessa e a creare qualcosa di unico.
Senza di loro, tutto questo non sarebbe mai stato possibile.
Se vuoi vivere la moda con tutto il cuore, imparare dai migliori e dare vita ai tuoi sogni, questa è la scuola che fa per te! Non aspettare, il tuo futuro nella moda inizia qui! Ilona Restauri

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Lia C.
5/5

In questa scuola ho avuto modo di imparare a cucire dei capi partendo dalle basi e senza nessuna conoscenza pregressa in particolare. La maggior parte delle lezioni sono pratiche e, essendoci poche persone, si ha un contatto più diretto con gli insegnanti; anche per questo, l'ambiente è molto tranquillo.
Sono attualmente al secondo anno e consiglio a chiunque fosse interessato di informarsi sui corsi

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Giulia
5/5

Partire da una piccola citta dalla mentalità chiusa per ritrovarsi completamente da soli a Milano non è stato semplice, ho lasciato tutto, famiglia e amici per imbarcarmi in quello che credevo fosse il mio futuro. Grazie al Teatro della Moda sono riuscita non solo ad ambientarmi in una città sconosciuta ma anche fare esperienze che mi hanno fattto crescere come persona e come sarta, facendomi nuovi amici e nuovi futuri colleghi di lavoro.
La considero la mia seconda famiglia perché mi hanno sempre accolta a braccia aperte e sempre aiutata su ogni fronte.
Ringrazio non solo Alessandro ma anche tutti gli altri splendidi e competenti insegnanti che hanno tirato fuori il lato migliore di me!

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Caterina C.
5/5

Il Teatro della Moda è stato la miglior scelta che potessi fare. Quando sono arrivata qui avevo appena dato l'esame finale di un'altra scuola di moda, che però non mi aveva fornito tutto il necessario per poter riuscire a realizzare ciò che è sempre stato il mio sogno, ovvero realizzare una mia collezione di abiti, partendo dai bozzetti dei figurini, per poi passare ai cartamodelli ed infine alla parte sartoriale. Al Teatro della Moda mi hanno dato la possibilità di frequentare un percorso di studi completo che, preso con impegno e costanza, mi ha portata a diventare una stilista autonoma e ad aprire un mio laboratorio nel quale ho provato a creare capi di ogni genere. Oltre alla professionalità degli insegnanti e di tutti i collaboratori, la cosa più bella è sempre stata l'atmosfera familiare che si respira, sia per i compagni di corso con i quali mi sono anche ritrovata spesso a collaborare per vari progetti, che per gli insegnati, i quali mi hanno seguita passo per passo con pazienza e passione verso questo mestiere, ma soprattutto per Alessandro, insegnante e direttore della scuola, è a lui che va il mio grazie più grande. Lui oltre ad essere un professionista serio e competente è sempre stato un punto di riferimento per me, e lo è ancora oggi. In questa scuola sono cresciuta davvero tanto, sicuramente a livello professionale, ma anche come persona, mi ha aiutata a superare i miei limiti e a capire i miei punti di forza. Il Teatro della Moda è per me una grande famiglia, una volta entrati non si vorrebbe più andar via. Quindi, ancora una volta, vi dico grazie per tutto e consiglio a chiunque voglia iniziare il suo percorso nel mondo della moda, di partire proprio da qui.

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Chiara O.
5/5

Ricercare la realizzazione di un capo oltre che su misura come lo si desidera, significa poter indossare un capo unico. Se a questo si aggiunge un team professionalmente valido ma con quell'approccio familiare che fa il possibile per realizzare ogni tuo desiderio allora la combinazione è perfetta. In questa "famiglia" ho trovato passione e grande professionalità. Siete stati una piacevola scoperta!

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Irina C.
5/5

Nella ricerca di una scuola di sartoria, posso ritenere di essere stata veramente fortunata nell'aver trovato esattamente quello di cui avevo bisogno. Stavo cercando esattamente un corso che mi avrebbe permesso di applicare immediatamente la teoria nella pratica. Sono molto soddisfatta di avere l'opportunità di lavorare seguendo i miei ritmi realizzando diversi modelli di abbigliamento. un grande valore aggiunto è dato dal corpo insegnanti, sempre a disposizione quando si tratta di dover chiarire qualche dubbio.

Il Teatro della Moda - Scuola di Sartoria professionale - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessia R.
5/5

Da tempo desideravo iscrivermi ad un corso di sartoria ben strutturato, un corso che mi permettesse di iniziare da zero, senza pretese, ma con la promessa di insegnarmi delle basi solide.
Quello che apprezzo del Teatro della Moda é innanzitutto la calma che Alice e Alessandro trasmettono: ti insegnano a lavorare senza alcuna fretta, prima sui tuoi cartamodelli e poi sulla stoffa, non c'è pressione, né competizione, ma attenzione al dettaglio e cura nella creazione.
Un altro punto di forza é che le lezioni sono composte da massimo 12 studenti in modo che i docenti possano dedicarsi in egual misura a tutti.
Personalmente mi sento di consigliare il Teatro della Moda a chiunque abbia passione, interesse o anche solo curiosità verso la sartoria e non solo: frequentando il corso base (200h) ho scoperto anche la modellistica e ne sono rimasta affascinata.

Allego una foto del secondo progetto del corso, la gonna a vita alta 💙 mai avrei pensato di riuscirci
Grazie Ali per tutta la pazienza e la prontezza nel correggere gli errori, grazie Ale per le tecniche che fanno la differenza e grazie anche a Daniela che mi ha suggerito di usare la tagliacuci casalinga per superare la mia avversione verso quella industriale

Alessia R.

Go up