Quercia secolare di Barete "La Cacatora" - San Sabino-basanello, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via della Fonte, 67010 San Sabino-basanello AQ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Quercia secolare di Barete "La Cacatora"
La Quercia secolare di Barete, comunemente conosciuta come "La Cacatora", è un'attrazione turistica di grande interesse situata in un'area rurale. Questa maestosa quercia secolare si trova all'interno di un piccolo borgo chiamato San Sabino-basanello, nella provincia di Aquila, in Abruzzo. La sua posizione esatta è via della Fonte, una strada tranquilla che conduce fuori dal centro abitato, dove si cela questo tesoro naturale.
Questo albero secolare è particolarmente notevole per la sua imponenza e la sua forma unica, caratterizzata da un'ampia incavatura interna. La quercia è così famosa che è considerata un'icona del paese e un vero e proprio simbolo di natura per la zona. La bellezza della "Cacatora" è apprezzabile in tutto il suo splendore durante i periodi primaverile ed estivo, quando le foglie verdi e le gemme in fiore la rendono un vero e proprio spettacolo.
La quercia è un'attrazione adatta a tutta la famiglia, e molte persone si recano lì per ammirare la sua bellezza e farsi un'idea dell'ambiente naturale che la circonda. Sebbene non sia segnalata da cartelli, molti residenti e visitatori sono entusiasti di condividere la sua posizione con coloro che desiderano vederla. Un consiglio per chi visita l'area è di fare una ricerca preliminare o chiedere informazioni locali per trovare facilmente l'ubicazione.
La "Cacatora" di Barete ha raccolto 19 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6 su 5. Gli utenti sono entusiasti della bellezza e della maestosità di questo albero e incoraggiano altri a visitarlo. Secondo gli utenti che hanno visitato la quercia, il suo fascino è ancora più accentuato durante la primavera e l'estate, quando l'ambiente circostante risplende di vita e di colori.