Torrione Medievale - Cellino Attanasio, Provincia di Teramo
Indirizzo: 64036 Cellino Attanasio TE, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Torrione Medievale
Torrione Medievale: Una Visita Imbattibile
Il Torrione Medievale si trova a Cellino Attanasio, in provincia di Teramo, nel cuore delle Marche. Questa struttura storica è un vero e proprio gioiello architettonico che attrae turisti da tutto il mondo. Situato all'indirizzo 64036 Cellino Attanasio TE, Italia, il Torrione Medievale è un must-visit per chiunque si avvicini a questa zona.
Caratteristiche e Specialità
- Specialità: Attrazione turistica.
- Adatto ai bambini.
Il Torrione Medievale è un edificio di grande interesse storico e culturale, costruito dai duchi d'Acquaviva. La sua architettura affascinante e il paesaggio circostante lo rendono un luogo unico e indimenticabile. Il Torrione, con le sue mura imponenti e le merlature, trasmette ancora oggi un'atmosfera medievale e misteriosa.
Ubicazione e Come Arrivare
Il Torrione Medievale è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della regione Marche. Se si viaggia in auto, basta seguire le indicazioni per Cellino Attanasio e seguire la direzione per il centro storico. Una volta arrivati, il Torrione Medievale è impossibile non vederlo.
Opinioni e Valutazioni
Con una valutazione di 4.8/5 su Google My Business, il Torrione Medievale ha ottenuto ottimi feedback dai visitatori. Molti hanno definito il paesaggio circostante "molto bello" e il paese "caratteristico". Altri hanno apprezzato l'atmosfera medievale e l'interesse storico del luogo.
Nonostante non si citino esplicitamente le opinioni, è evidente che il Torrione Medievale sia un luogo molto apprezzato dai visitatori per la sua bellezza, il suo fascino storico e la sua adattabilità ai bambini.
Consigli per i Visitar
- Prenotare un tour guidato per approfondire la storia e l'architettura del Torrione Medievale.
- Visitare il centro storico di Cellino Attanasio per ammirare la bellezza del paesaggio e scoprire altri tesori nascosti.
- Godersi una pausa rilassante in uno dei ristoranti locali per assaporare le specialità gastronomiche della zona.